Nella Sala d’Armi di Palazzo Vecchio saranno premiati i migliori risultati della più prestigiosa manifestazione sportiva scolastica del nostro territorio
Il Trofeo ASSI INTESA SANPAOLO andrà a concludere la sua settantacinquesima edizione con la Cerimonia di premiazione che avrà luogo nella Sala d’Armi di Palazzo Vecchio, – alle 17:00 di Lunedì 19 Maggio – la sede istituzionale più prestigiosa della città. La più celebrata e partecipata manifestazione di promozione allo sport dedicata alle scuole di ogni ordine e grado del Territorio Metropolitano Fiorentino vedrà così protagonisti gli studenti già saliti sul podio nelle rispettive giornate di gara e con loro gli Insegnanti di tutti gli Istituti scolastici che hanno partecipato alla manifestazione.
Intesa Sanpaolo è da ben oltre un decennio “title partner” della manifestazione, sostenendo la storica società del Viale Michelangelo nell’importante impegno organizzativo allestito ogni anno per far conoscere ai giovani studenti fiorentini il fascino dell’atletica, disciplina sportiva definita come la “Regina di tutti gli sport”.
Intesa Sanpaolo valuta con grande positività le azioni promozionali messe in atto dall’ASSI Giglio Rosso nei confronti del mondo dei giovani e che coinvolgono emotivamente così tante famiglie creando uno strettissimo legame sia con il territorio che con le istituzioni scolastiche. Una promozione di sport attivo che pone l’accento sulla diffusione di comportamenti e attitudini capaci di valorizzare al meglio l’impegno e lo spirito di sacrificio dimostrato dai giovani studenti per raggiungere il proprio obiettivo, organizzando al meglio il proprio tempo per cercare di ottenere il massimo risultato.
Una collaborazione significativa e importante si è ulteriormente rafforzata – in questa settantacinquesima edizione – con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Firenze che ha incluso il Trofeo ASSI Intesa Sanpaolo fra le iniziative da diffondere e sostenere nell’ambito delle istituzioni scolastiche provinciali di ogni ordine e grado.
Tradizionali Partner di carattere istituzionale della manifestazione sono stati poi la Regione Toscana e il Comune di Firenze che hanno offerto il loro puntuale Patrocinio alla manifestazione.
L’edizione del Trofeo che va a concludersi è stata caratterizzata da bellissime giornate di sport, nella proposta delle discipline di base dell’Atletica che consentono – veramente a tutti – di potersi confrontare prima di tutto con se stessi e successivamente con i propri coetanei, nella coinvolgente emozione di una competizione individuale.
Queste le cifre del 75° Trofeo ASSI INTESA SANPAOLO:
Nelle 10 giornate della manifestazione si sono registrate 7454 presenze gara, hanno aderito al Trofeo 16 Scuole Elementari, 19 Scuole Medie Inferiori, 22 Istituti Superiori, per un totale complessivo di 57 Istituzioni scolastiche incluse nella Città Metropolitana di Firenze.
Nell’ambito della Cerimonia di premiazione finale di Lunedì 19 Maggio saranno premiati con medaglie e diploma di classifica gli studenti primi tre classificati di ogni competizione e per ogni categoria di età.
Alla Cerimonia saranno presenti le seguenti Autorità:
L’Assessora allo Sport del Comune di Firenze Letizia Perini
Il Direttore Commerciale Retail Toscana e Umbria di Intesa Sanpaolo Andrea Prandini
Il Presidente dell’ASSI Giglio Rosso Marcello Marchioni
Il Presidente di Regione Toscana Eugenio Giani
Il Consigliere della Città Metropolitana di Firenze delegato allo Sport Nicola Armentano
In rappresentanza del CONI la Consigliera Regionale Patrizia Pieri
La Dirigente dell’Ufficio Territoriale del Ministero dell’Istruzione e del Merito Susanna Pizzuti
Il referente dell’ufficio provinciale Educazione motoria, fisica e sportiva Rosario Carubia
Il Presidente Nazionale ANSMES Francesco Conforti
La Cerimonia di premiazione – dopo gli interventi delle Autorità – inizierà con l’assegnazione dei premi di classifica agli Istituti scolastici:
Il Trofeo ASSI INTESA SANPAOLO per le Scuole Elementari verrà assegnato all’Istituto Comprensivo Galluzzo; quello delle Scuole Medie Inferiori all’Istituto Comprensivo Centro Storico Pestalozzi; per gli Istituti Superiori primo posto della classifica maschile per il Salvemini-D’Aosta e in quella femminile per il Calamandrei di Sesto Fiorentino.
A seguire verranno attribuite per chiamata le premiazioni individuali dei giovanissimi studenti per ogni gara disputata nelle 10 giornate.