Dopo una lotta estremamente coraggiosa durata per due anni, il nostro Alessandro Dei si è dovuto arrendere al male. Un percorso doloroso, affrontato con grande coraggio e forza d’animo, da combattente vero come lo è stato per tutta la vita, in ogni campo nel quale si sia confrontato, da atleta, da calciante, da tecnico, da dirigente sportivo, da insegnante nella Scuola. La prorompente energia e passione che metteva nelle cose lo trasformavano in un autentico vulcano di iniziativa, capace di coinvolgere i molti intorno a sé.
La perdita di Alessandro è certamente un lutto che condividiamo con un’ampia parte della Città. La sua fiorentinità si è ampiamente espressa da giocatore nel Calcio storico, da Capitano di Parte Azzurra di Santa Croce, da appassionato sostenitore della squadra viola, dal suo attivo impegno per la comunità. Fino a pochi giorni fa partecipava molto lucidamente alle vicende della politica nazionale e internazionale, facendo valere il suo rispettato punto di vista, là dove poteva ancora, sui social media.
Per noi dell’ASSI Giglio Rosso Alessandro Dei ha dato il meglio di sé per oltre vent’anni. Tutti gli anni ottanta e novanta dello scorso secolo sono stati contraddistinti dal suo puntuale, giornaliero impegno, prima da giovane allenatore – fresco insegnante di scienze motorie – poi da tecnico del settore salti delle squadre giovanili, poi tecnico dell’alto livello, portando alcune delle sue atlete ai massimi livelli nazionali. Con lui si è vinto titoli nazionali a squadre nelle categorie giovanili.
Non solo, nella nostra storia sociale il suo tocco, il suo passaggio, ha contraddistinto gli aspetti tecnici e gestionali della realizzazione del primo campo di calcio a cinque, con la rinascita di una squadra che per qualche tempo rinnovò la passione per lo sport più amato in Italia che aveva ispirato e motivato i soci fondatori dell’A.S.S.I. nel 1922.
Un lutto grandissimo per i molti di noi che hanno fortunatamente condiviso con lui le giornate di ambizioni, di speranze, di successi e delusioni. E’ la vita.
Per noi che restiamo Alessandro Dei sarà per sempre nel cuore, la sua mancanza pesa come un macigno, il suo ricordo esempio di forza, tenacia e coraggio. La nostra Comunità è da oggi certamente più povera.
Alessandro è esposto presso le Cappelle della Misericordia di Badia a Ripoli in Via Chiantigiana 26 a Firenze dal pomeriggio di oggi Venerdì 22, dalle 16.00 alle 20.00;
domani Sabato 23 dalle 09.00 alle 20.00 e Domenica 24 dalle 09.00 alle 12.00.
La cerimonia di commiato si terrà domenica pomeriggio, alle ore 18:00, nella Basilica di Santa Croce.